APRILE 2021
Balia nera (Ficedula hypoleuca) foto e testo di Massimo Mozzoni
Domenica 18 aprile. Mi alzo all’alba, è una bella giornata, si oggi ne approfitto per fare birdwatching e arricchire la mia check list per il censimento delle specie del mio Comune.
Scendo verso il fiume Potenza, lì dovrei trovare diverse specie che non posso vedere in città. Scendo dalla macchina e mentre mi incammino lungo la strada che costeggia il fiume, una garzetta e un cormorano in volo lungo il fiume mi permettono di mettere la prima spunta alla lista. Mentre guardo il volo dei rondoni e ascolto il richiamo monotono del codirosso, con l’occhio vedo un movimento in un arbusto sul bordo della strada. Oggi non si può perdere niente, ogni soggetto alato va identificato con attenzione per inserirlo nella lista. Il soggetto si muove rapidamente tra le foglie, è strano, a momenti vedo nero, poi bianco, nella mente parte la ricerca schematica della specie…si potrebbe essere una balia…ma devo vederla meglio. Faccio qualche passo indietro e attendo. Pazienza, attesa…poi finalmente va a cercare un raggio di sole e si mostra nella sua bellezza. Sì è lei la balia nera, un maschio, un passeriforme della famiglia dei Muscicapidae (come il pigliamosche), un migratore. Purtroppo non nidifica qui da noi, raramente in Italia, quindi niente spunta nella check list, ma il suo incontro mi rende comunque molto felice.