Foto del Mese
SETTEMBRE 2022
23-12-2022 FotoMese

Martin pescatori (Alcedo atthis) foto e testo di Maroni Mario La foto è stata scattata il 21 settembre scorso a Fermo alla foce del fiume Ete dove, da alcuni anni, passo...
Read moreAGOSTO 2022
25-11-2022 FotoMese

Beccapesci (Thalasseus sandvicensis) foto e testo di Pettinari Antonio
Foto scattata al porto di Civitanova Marche
Read moreLUGLIO 2022
14-10-2022 FotoMese

Martin pescatore (Alcedo atthis) foto e testo di Pettinari Antonio
Foto scattata il giorno 22-07-2022 presso la foce del fiume Chienti
GIUGNO 2022
05-09-2022 FotoMese

Falco pellegrino (Falco peregrinus) foto e testo di Pettinari Antonio Giovane di falco pellegrino.Seguo la nidificazione del falco pellegrino da due anni nella falesia di Sante Elpidio a Mare.Come nel 2021...
Read moreMAGGIO 2022
27-07-2022 FotoMese
Rondine comune (Hirundo rustica) foto e testo di Paci Franco
Rondine fotografata questa primavera all'uscita di una stalla nella campagna del fermano.
APRILE 2022
18-06-2022 FotoMese

Albanella minore (Circus pygargus), foto e testo di Paci Franco Sulle colline fermane ,una rotta decisamente secondaria, nei mesi primaverili non è infrequente durante il passaggio migratorio assistere alle evoluzioni sui...
Read moreMARZO 2022
10-05-2022 FotoMese

Gabbiano reale (Larus michahellis) foto e testo di Sebastiano Ercoli 10 marzo 2022, giornata di sole al Passetto di Ancona. I gabbiani reali passeggiavano senza timore tra le panchine e proclamavano...
Read moreFEBBRAIO 2022
08-04-2022 FotoMese

Folaga (Fulica atra) foto e testo di Pettinari Antonio Era una domenica mattina molto fredda nel mese di febbraio 2015, con un amico abbiamo deciso di fare un giro a Colfiorito...
Read moreGENNAIO 2022
01-03-2022 FotoMese

Usignolo di fiume (Cettia cetti) foto e testo di Pettinari Antonio Foto scattata gli ultimi giorni di dicembre 2021. Nel primo pomeriggio andando a fare il mio solito giro alla foce...
Read moreDICEMBRE 2021
28-01-2022 FotoMese

Luì piccolo (Phylloscopus collybita) foto e testo di Pettinari Antonio La foto é stata scattata il 13/12/2021 nel balcone di casa. In un vaso una quercia, nata da una ghianda, è...
Read moreNOVEMBRE 2021
29-12-2021 FotoMese

Tordela (Turdus viscivorus) foto e testo di Sebastiano Ercoli La foto della Tordela in cima al cespuglio di ginepro è stata scattata in un piovoso giorno di autunno di quest'anno, nei...
Read moreOTTOBRE 2021
21-11-2021 FotoMese

Codirosso spazzacamino (Phoenicurus ochruros) foto e testo di Franco Paci
Foto scattata gli ultimi giorni del mese di ottobre, presso la foce del fiume Ete vivo a Porto San Giorgio (FM).
Read moreSETTEMBRE 2021
24-10-2021 FotoMese

Voltapietre (Arenaria interpres) foto e testo di Fiorenzo Nicolini "Il 20 settembre, nel corso di una sessione fotografica presso la Riserva Naturale Regionale Sentina, dall'argine del Fiume Tronto, posto al limite...
Read moreAGOSTO 2021
27-09-2021 FotoMese
Cincia bigia (Poecile palustris) foto e testo di Antonio Pettinari
Foto scattata nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, il 19 Agosto 2021
LUGLIO 2021
26-08-2021 FotoMese

Svasso Maggiore (Podiceps cristatus) foto e testo di Antonio Pettinari Mi era stato segnalato nel mese di maggio che nel lago di San Ruffino c'era una nidificazione di svasso maggiore. Sono...
Read moreGIUGNO 2021
30-07-2021 FotoMese
Culbianco (Oenanthe oenanthe) foto e testo di Antonio Pettinari Una domenica mattina come tante altre, a tentare di fotografare la fauna. Dopo due ore di appostamento al lago di San Ruffino...
Read moreMAGGIO 2021
20-06-2021 FotoMese
Sgraza ciuffetto (Ardeola ralloides) foto e testo di Mario Maroni La foto è stata scattata il 5 maggio durante uno dei consueti giri lungo la foce del fiume Aso a Pedaso...
Read moreAPRILE 2021
22-05-2021 FotoMese

Balia nera (Ficedula hypoleuca) foto e testo di Massimo Mozzoni Domenica 18 aprile. Mi alzo all’alba, è una bella giornata, si oggi ne approfitto per fare birdwatching e arricchire la mia...
Read moreMARZO 2021
22-04-2021 FotoMese

CESENA (Turdus pilaris), foto e testo di FIORENZO NICOLINI Il 29 marzo viste le restrizioni agli spostamenti, ho fatto una escursione fino alla croce del Monte Cardosa, sopra Visso. Nessuna velleità...
Read moreFEBBRAIO 2021
22-03-2021 FotoMese

PICCHIO ROSSO MINORE (Dryobates minor), foto e testo di FIORENZO NICOLINI "Grazie all'amico Fabrizio Franconi, che mi aveva segnalato la presenza del Picchio rosso minore presso il Lago delle Grazie...
Read moreGENNAIO 2021
22-02-2021 FotoMese
CROCIERE (Loxia curvirostra) foto e testo di FIORENZO NICOLINI Era il 18 di gennaio e stante la bella giornata di sole ho deciso di fare una sessione fotografica a Frontignano di...
Read moreDICEMBRE 2020
26-01-2021 FotoMese
Cardellino (Carduelis carduelis) foto e testo di MARIO MARONI La foto è stata scattata il 23 dicembre scorso a Fermo presso l'oasi di protezione di Marina Palmense nel corso di un...
Read moreNOVEMBRE 2020
24-12-2020 FotoMese

Martin pescatore (Alcedo atthis) foto e testo di ANTONIO PETTINARI Foto scattata alla foce del fiume Chienti,dopo un lungo appostamento ben coperto e mimetizzato.All'improvviso è arrivato lui, rimanendo sempre coperto dalla...
Read moreOTTOBRE 2020
30-11-2020 FotoMese

AIRONE BIANCO MAGGIORE (Ardea alba) foto e testo di ANTONIO PETTINARI In un pomeriggio di fine ottobre alle ore 16.40, lungo il fiume Chienti ho osservato 15 Garzette, 8 Aironi Bianchi...
Read moreSETTEMBRE 2020
05-11-2020 FotoMese
STIACCINO (Saxicola rubetra), foto e testo di FIORENZO NICOLINI La foto scattata il 4 settembre nel tardo pomeriggio sulla strada che da Santa Maria Maddalena di Sarnano sale ai piani di...
Read moreAGOSTO 2020
27-09-2020 FotoMese

FRINGUELLO ALPINO (Montifringilla nivalis) foto e testo di MASSIMO MOZZONI Erano molti anni che non salivo al Rifugio Zilioli e ho colto l’occasione di farlo per il censimento estivo del camoscio...
Read moreLUGLIO 2020
16-08-2020 FotoMese
TORTORA DAL COLLARE (Streptopelia decaocto) - Foto e testo di FRANCO PACI
Il fortunato scatto che congela l' "applauso" a modo di Falco pecchiaiolo di una Tortora dal collare.
Read moreGIUGNO 2020
17-07-2020 FotoMese

RONDONE (Apus apus) foto e testo di ANTONIO PETTINARI Il giorno 21/06/2020 ore 07:00 del mattino con Mina Pascucci sono andato per la prima volta a fare un censimento dei Rondoni...
Read moreMAGGIO 2020
10-06-2020 FotoMese

CULBIANCO (Oenanthe oenanthe) foto di MASSIMO MOZZONI Il 17 maggio scorso, dopo mesi di lockdown, ho deciso di andare a respirare aria buona in uno dei posti che preferisco, i prati...
Read moreAPRILE 2020
06-05-2020 FotoMese
MONACHELLA (Oenanthe hispanica melanoleuca) foto di FRANCO PACI Crinali collinari del fermano.Trovarsi al posto giusto al momento giusto ed avere avuto anche la buona sorte che l'unico scatto che il soggetto...
Read moreMARZO 2020
09-04-2020 FotoMese

STORNO (Sturnus vulgaris) foto di NAZZARENO POLINI
Foto scattata il 15 marzo a Porto Potenza Picena (MC) con la Nikon P1000 (appoggiato ad un paletto)
Read moreFEBBRAIO 2020
09-03-2020 FotoMese
POIANA(Buteo buteo) E CORNACCHIA GRIGIA (Corvus cornix) Foto di FRANCO PACI Cornacchia grigia in mobbing su una Poiana, scattata qualche giorno fa (2/3/2020) in una bella giornata da primavera anticipata nella...
Read moreGennaio 2020
08-02-2020 FotoMese

CINCIA BIGIA (Poecile palustris)
Foto di ANTONIO PETTINARI
Cincia bigia foto scattata il 06-01-2020 luogo Lago di Scanno.
Scattata con Sony 99ii obb 70/400 -4/5,6 F8 1/1500sc iso 1000
DICEMBRE 2019
21-01-2020 FotoMese

PASSERA SCOPAIOLA (Prunella modularis)Foto di FRANCO PACI La foto è stata scattata il 19/12/2019 presso l'Oasi naturalistica di Marina Palmense (FM) un area costiera di elevato pregio ambientale (per intendersi una...
Read moreNOVEMBRE 2019
08-12-2019 FotoMese

SMERGO MINORE (Mergus serrator) Foto di ANTONIO PETTINARI scattata nei pressi del porto di Civitanova M. Nikon D500 con Tamron 100/600. f6.3 1/2000sc iso 400 Per me è stata una cosa...
Read moreOTTOBRE 2019
12-11-2019 FotoMese

PIOVANELLO TRIDATTILO (Calidris alba) Foto di FEDERICO FANESI La foto è stata scattata all’alba del 04/08/2019 a Senigallia, durante una delle ultime sessioni di monitoraggio della stagione riproduttiva del Fratino. Mi...
Read moreSETTEMBRE 2019
10-10-2019 FotoMese

MARTIN PESCATORE (Alcedo atthis) Foto di ANTONIO PETTINARI Foto scattata alla riserva della sentina di San Benedetto del Tronto 23/09/2019,di pomeriggio, tempo nuvoloso. Sony 99M2 obbiettivo 70/400 sony 4/56, 400 focale, ...
Read moreAgosto 2019
16-09-2019 FotoMese
CODIROSSONE (Monticola saxatilis)
Foto di FRANCO PACI
Codirossone maschio fotografato in localita' Sassotetto (MC) il 28/08/2019
Read moreLUGLIO 2019
08-08-2019 FotoMese
RONDONE PALLIDO (Apus pallidus)Foto di FRANCO PACI La foto è stata scattata il 19 luglio 2019 nel porto di Ancona dove da alcuni anni è stata segnalata la presenza di una...
Read moreGIUGNO 2019
11-07-2019 FotoMese

GRUCCIONE (Merops apiaster)
Foto di ANTONIO PETTINARI
Foto scattata alla riserva di Ripabianca di Jesi
Read more
MAGGIO 2019
15-06-2019 FotoMese

MIGNATTINO ALIBIANCHE (Chlidonias leucopterus)Foto di FEDERICO FANESI Le perturbazioni caratterizzate da vento forte e pioggia regalano sempre qualche osservazione interessante, così il 14 maggio decido di dare un’occhiata alla foce del...
Read moreAPRILE 2019
10-05-2019 FotoMese

ALBANELLA PALLIDA (Circus macrourus)Foto di FRANCO PACI Ci sarebbe molto da scrivere.Il merito dello scatto va condiviso con Mario Maroni con il quale da alcuni anni stiamo cercando di monitorare il...
Read moreMARZO 2019
07-04-2019 FotoMese

Pettazzurro (Luscinia svecica) Foto di Massimo Mozzoni Lo avevo visto solo una volta di sfuggita a Ventotene 4 anni fa. Questa volta non volevo mancare l’appuntamento, anche perché averlo qui alla Sentina...
Read moreFEBBRAIO 2019
16-03-2019 FotoMese

FIORRANCINO (Regulus ignicapilla) - foto di MASSIMO MOZZONI Erano almeno 2 anni che non mi facevo una passeggiata invernale all’Abbadia di Fiastra. Un sabato mattina di febbraio mi sono deciso e alle...
Read moreGENNAIO 2019
14-02-2019 FotoMese

GRU (Grus grus) - foto di FIORENZO NICOLINI La foto è stata scattata il 9 gennaio 2019. Dopo aver ricevuto da parte di soci di OM la segnalazione dello stazionamento ripetuto delle...
Read moreDICEMBRE 2018
09-01-2019 FotoMese

CESENA (Turdus pilaris) - foto di FIORENZO NICOLINI Foto scattata a Frontignano di Ussita (MC) durante la mattina del 7 dicembre 2018, in parte dedicata alla fotografia. Per me è stata la...
Read moreNovembre 2018
06-12-2018 FotoMese

SMERGO MINORE (Mergus serrator) - Foto di FEDERICO FANESI Durante le mareggiate può accadere di fare qualche osservazione interessante al porto di Senigallia, così all’ora di pranzo decido di fare un...
Read moreOTTOBRE 2018
10-11-2018 FotoMese

PETTAZZURRO (Luscinia svecica) - Foto di MAURO MENCARELLI La foto è stata scattata nei pressi del parco del cormorano di Falconara in un campo di Sorgo di sabato mattina, quando faccio...
Read moreSETTEMBRE 2018
06-10-2018 FotoMese

PANTANA (Tringa nebularia) - Foto di FRANCO PACI Foto scattata a Porto San Giorgio alla foce dell'Ete vivo il 30 settembre scorso durante uno dei miei consueti pomeriggi trascorsi a cercare...
Read moreAGOSTO 2018
15-09-2018 FotoMese

TORTORA SELVATICA (Streptopelia turtur) - foto di MARIO MARONI La foto è stata scattata lungo una strada che percorre un crinale a sud di Fermo dove io ed altri amici passiamo...
Read moreLUGLIO 2018
04-08-2018 FotoMese

AVERLA PICCOLA (lanius collurio) - Foto di MASSIMO MOZZONI Da diversi anni non c’è estate se non incontro l’averla piccola. E’ un appuntamento che non posso mancare con questa specie migratrice...
Read moreGIUGNO 2018
22-07-2018 FotoMese

CANNAIOLA (Acrocephalus scirpaceus) - Foto di FRANCESCO RIBES La cannaiola è stata ripresa il 1 giugno presso la Riserva Naturale della Sentina verso le ore 8,30 del mattino. Ero in compagnia...
Read moreMAGGIO 2018
16-06-2018 FotoMese

CANAPINO (Hippolais polyglotta) - Foto di MASSIMO MOZZONI Tardo pomeriggio di fine maggio , sono lungo il fiume Chienti, in un posto che frequento ormai da molti anni. Un torcicollo a...
Read moreAPRILE 2018
16-05-2018 FotoMese

Foto di Cristian Scoccia - USIGNOLO DI FIUME (Cettia cetti) Alzato presto come al solito, ero in uno dei capanni della riserva e stavo aspettando il passaggio di un falco di...
Read moreMARZO 2018
07-04-2018 FotoMese

Foto di Nicolini Fiorenzo - MERLO ACQUAIOLO (Cinclus cinclus) E' stata scattata appena fuori dell'abitato di Visso lungo il fiume Nera nella tarda mattinata del 6 marzo 2018 dall'interno della mia...
Read moreFEBBRAIO 2018
09-03-2018 FotoMese

Foto di Nilvana Pasqualini - VERDONE (Chloris chloris) e LUCHERINO (Spinus spinus) L'attività di birdgardening che pratico ormai da tempo nel mio giardino ricco di mangiatoie, mi ha permesso di assistere, stagione...
Read moreGENNAIO 2018
23-02-2018 FotoMese

Foto di Nicolini Fiorenzo - FORAPAGLIE CASTAGNOLO (Acrocephalus melanopogon, 1823) Foto scattata presso la Riserva Naturale Sentina di Porto d'Ascoli nel primo pomeriggio del giorno 29 gennaio 2018 dal capanno vicino...
Read moreDicembre 2017
17-01-2018 FotoMese

Foto di Massimo Mozzoni - NIBBIO BIANCO (Elanus caeruleus, 1789) Alla notizia che un nibbio bianco si trovava in Emilia Romagna, letteralmente sul confine con le Marche, a Montegridolfo in provincia...
Read moreNOVEMBRE 2017
22-12-2017 FotoMese

NOVEMBRE 2017 Foto di FRANCO PACI - CINCIA MORA (Periparus ater Linnaeus, 1758) La Cincia mora, sporadica presenza a livello del mare, è quest'anno protagonista di una festosa ed inaspettata invasione. La...
Read moreOTTOBRE 2017
18-11-2017 FotoMese

OTTOBRE 2017 Foto di MINA PASCUCCI – AVERLA MAGGIORE (Lanius excubitor Linnaeus, 1758) Il sole era appena tramontato e come altre volte ero rimasta ad attendere che il cielo si riempisse di...
Read moreSETTEMBRE 2017
07-10-2017 FotoMese

SETTEMBRE 2017 Foto di FRANCO PACI - STERNA MAGGIORE (Hydroprogne caspia, Pallas 1770) I momenti dedicati alla ricerca di anelli colorati dei gabbiani alla foce del fiume Ete vivo offrono ogni tanto...
Read moreAGOSTO 2017
13-09-2017 FotoMese

AGOSTO 2017 Foto di Jacopo Angelini - GIOVANE DI AQUILA REALE (Aquila chrysaetos) La foto mostra un giovane di aquila reale ferita da un bracconiere ai confini del Parco Regionale Gola della...
Read moreMAGGIO 2017
08-06-2017 FotoMese

Foto di TOPINO (Riparia riparia), scattata da Massimo Mozzoni. E’ mattina, poco dopo l’alba e vado lungo la costa con la speranza di vedere qualche migratore interessante. Un passaggio alle...
Read moreAPRILE 2017
12-05-2017 FotoMese

L'INCHINO DELLA GARZETTA Foto di Garzetta (Egretta garzetta), scattata da Nilvana Pasqualini La natura mette sempre in scena grandi spettacoli per chi ha voglia e tempo di osservare. Nel periodo primaverile, durante...
Read moreMARZO 2017
19-04-2017 FotoMese

MARZO 2017 Foto di Cardellino (Carduelis carduelis) e Verzellino (Serinus serinus), scattata da Nilvana Pasqualini.Cardellino e Verzellino, due specie di uccelli che viaggiano spesso insieme durante la migrazione. Tutti gli anni li...
Read moreFEBBRAIO 2017
07-03-2017 FotoMese

FEBBRAIO 2017 Foto di Codirosso spazzacamino (Phoenicurus phoenicurus), scattata da Mario Maroni: "La foto è stata scattata il 17 di Febbraio a Montefiore dell'Aso (AP) in Piazza della Repubblica. Uscendo dal lavoro...
Read moreGENNAIO 2017
11-02-2017 FotoMese

GENNAIO 2017 Foto di Luì piccolo (Phylloscopus collybita) di Nilvana Pasqualini, che così racconta di quest'incontro: "I Luì piccolo vengono ormai da tempo nel mio giardino, organizzati in piccoli e coesi gruppi...
Read moreDICEMBRE 2016
12-01-2017 FotoMese

La foto è stata scattata il 17 dicembre 2016 al largo di Porto Civitanova (MC), in occasione della liberazione di una Sula (Morus bassanus), precedentemente recuperata in zona in gravi...
Read moreNOVEMBRE 2016
15-12-2016 FotoMese

Pivieressa "Pluvialis squatarola", fotografata da Mario Maroni durante i suoi monitoraggi, che così ci racconta: "la foto alla pivieressa è stata scattata lungo la spiaggia di Marina Palmense, nelle vicinanze...
Read moreOttobre 2016
07-11-2016 FotoMese

Gabbiano roseo "Chroicocephalus genei", fotografato presso il fiume Ete vivo da Franco Paci, che così racconta: "Il fiume Ete vivo è un rigagnolo a carattere torrentizio che pigramente sfocia al...
Read moreSettembre 2016
08-10-2016 FotoMese

Usignolo di fiume "Cettia cetti", fotografato presso la Riserva Naturale della Sentina. Questo quello che ci racconta il fotografo, Francesco Ribes: "La foto è stata scattata durante una solitaria sessione fotografica, dal...
Read moreAgosto 2016
14-09-2016 FotoMese

Gabbiano corso (Ichthyaetus audouinii) - 20 agosto 2016 Foto di Federico Fanesi. "Da qualche anno a questa parte ho deciso di tenere sotto controllo la migrazione post riproduttiva monitorando il litorale di...
Read moreLuglio 2016
10-08-2016 FotoMese

Cuculo (Cuculus canorus) - 9 luglio 2016 Foto di Massimo Mozzoni: "Ero partito da solo per il Monitoraggio dei grandi rapaci e appena arrivato a Collattoni, sopra Monte Cavallo, una sagoma...
Read moreGiugno 2016
11-07-2016 FotoMese

La foto di Upupe (Upupa epops) di questo mese è di Francesco Ribes. E' stata scattata a Urbisaglia (MC), nel suo prato di casa, il 17 giugno e descrive così il...
Read moreFoto del mese di MAGGIO 2016
12-06-2016 FotoMese

In primavera gli assolati e ventosi crinali delle colline fra Fermo e Lapedona, probabilmente situati su una rotta secondaria, sono un luogo ideale per assistere alla migrazione dei rapaci. Albanelle...
Read moreAprile 2016
16-05-2016 FotoMese

Dall'autrice della foto della Spatola - Nilvana Pasqualini - "Questa foto è stata scattata in una zona paludosa vicino al fiume Musone nel territorio di Osimo, durante un appostamento fotografico...
Read moreMARZO 2016
09-04-2016 FotoMese

FRATINI (Charadrius alexandrinus), fotografati da Mauro Mencarelli a Marzocca, il 18 Marzo 2016 in occasione dei monitoraggi legati al “Progetto Fratino Senigallia”. Questo progetto ha l’obiettivo di monitorare la popolazione locale di...
Read moreFEBBRAIO 2016
06-03-2016 FotoMese

Fenicotteri (Phoenicopterus ruber), fotografati da Federico Fanesi a Senigallia, sul litorale di Levante, il 3 Febbraio 2016. Il fotografo in realtà stava passando in macchina, quando si è accorto della presenza...
Read moreGennaio 2016
22-02-2016 FotoMese

Ibis sacro (Threskiornis aethiopicus), fotografato da Massimo Mozzoni nei pressi della Foce del Chienti durante i censimenti invernali degli uccelli acquatici - IWC - il 16 Gennaio 2016. Questa specie non...
Read moreDICEMBRE 2015
21-01-2016 FotoMese

Beccamoschino (Cisticola juncidis), fotografato da Massimo Mozzoni nella Riserva Naturale Regionale della Sentina il 29 Dicembre 2015. Questa specie, appartenente all’ordine dei passeriformi e alla famiglia dei silvidi, è uno dei...
Read moreNovembre 2015
28-12-2015 FotoMese

Gabbiano tridattilo (Rissa tridactyla), fotografato da Mauro Mencarelli al porto di Senigallia il 26 Novembre 2015. E' una specie gregaria soprattutto durante il periodo riproduttivo ma compare raramente e con...
Read moreOttobre 2015
06-11-2015 FotoMese

Foto di Claudio Sebastianelli, postata da Mauro Mencarelli. Scattata il 26/09/2015 all'Oasi di San Gaudenzio, Senigallia (AN). Merlo dal collare (Turdus torquatus), giovane dell'anno. La cattura è avvenuta durante una sessione di inanellamento del...
Read more