Cari amici, vi informo che l’associazione ALTURA sta organizzando per sabato 20 giugno 2015 dalle ore 9.00 alle 15.00 il monitoraggio del Grifone Gyps fulvus nell’Appennino centrale (Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo) con la collaborazione di diversi parchi nazionali e parchi regionali e del cta Corpo Forestale dello Stato dei parchi nazionali.

Nelle Marche collaboreranno anche i soci dell’associazione Ornitologi Marchigiani. Nelle Marche e in Umbria coordinerò il monitoraggio, fornendo l’apposita scheda di rilevamento sul campo con anche una scheda di riconoscimento a colori degli uccelli rapaci osservabili per classi di età come il grifone e l’aquila reale, redatta dal bravissimo illustratore naturalistico Nicola Cillo, nostro socio. La metodologia di rilevamento e l’elaborazione dei dati segue il protocollo creato con grande merito da molti anni da Enrico Bassi nel monitoraggio in simultanea di Gipeto e Aquila reale nel Parco Nazionale dello Stelvio.

Nelle Marche e in Umbria si organizzeranno le postazioni di osservazione nelle seguenti località:

  1. Parco Sasso Simone e Simoncello
  2. Monte Nerone
  3. Monte Catria
  4. Gole Del Burano
  5. Riserva Regionale Gola Del Furlo
  6. Parco Regionale Monte Cucco
  7. Parco Regionale Gola Della Rossa Di Frasassi
  8. Riserva Regionale Monte San Vicino
  9. Parco Regionale Monte Subasio
  10. Monte Pennino
  11. Gola Di Pioraco
  12. Monte Cavallo
  13. Parco Nazionale Monti Sibillini
  14. Parco Nazionale Gran Sasso Laga

Chi volesse partecipare può contattarmi direttamente via mail o al cell. 3385984638 e verrà fornita la cartografia del punto di osservazione con la scheda di rilevamento.

Grazie
Jacopo Angelini
Vicepresidente ALTURA