Progetto Beccamoschino
In seguito alla rarefazione del Beccamoschino rilevata su tutto il territorio nazionale dalla scorsa stagione riproduttiva (2012) e il drastico crollo della popolazione registrato anche nella Regione Marche, ove risulta praticamente scomparso,
l’associazione ha deciso di aderire al “Beccamoschino Project” lanciato dalla S.RO.P.U. (http://www.sropu.org/BM.html).
L’obiettivo del progetto è quello di conoscere modalità di ricolonizzazione e consistenza della specie durante i prossimi tre anni (2013/15).
Anche se le cause precise non sono state ancora determinate, il fattore più probabile sembra sia da riferirsi alla forte mortalità determinata dalla neve persistente che ha caratterizzato l’ inverno 2011/12.
Il monitoraggio sarà effettuato nel periodo 15 aprile/30 giugno di ogni anno, si basa su transetti lineari di 1 o più km da percorrere a piedi o in auto a velocità costante di 20 km/h su aree campione scelte liberamente, in modo da poter verificare abbondanza e demografia del beccamoschino.
I risultati dell’indagine, anche se avranno esito negativo, consentiranno di individuare presenza/assenza in ambito regionale, soprattutto in quelle aree ove la specie veniva regolarmente contattata.
Per istruzioni e scheda per la compilazione dei dati, per la partecipazione, rivolgersi all’associazione (vai alla pagina "contatti")