L’associazione Ornitologi Marchigiani riunisce ornitologi, birdwatchers, appassionati e fotografi naturalisti che da anni osservano e studiano gli uccelli della regione. L’associazione ha lo scopo di approfondire la conoscenza dell’avifauna nelle Marche ed in Italia e promuoverne la conservazione.
L’associazione Ornitologi Marchigiani consente di mettere in rete le conoscenze derivate dall’osservazione e dallo studio sul campo di professionisti e volontari, creare sinergie, realizzare progetti di ricerca e conservazione di respiro regionale e nazionale, sensibilizzare l’opinione pubblica.
Si è formalmente costituita il 3 marzo 2012, presso la Riserva Naturale Ripa Bianca di Jesi (AN), come APS (Associazione di Promozione Sociale). Con la riforma del terzo settore, a partire dall’agosto 2022 è diventata ETS (Ente Terzo Settore) ed è iscritta al Registro Unico Terzo Settore (RUNTS). La sede legale è a Macerata mentre la sede operativa è presso la Riserva Regionale Ripa Bianca.
Consiglio Direttivo
- Mina Pascucci (Presidente) tel. 3285661839
- Francesca Morici (Vice Presidente)
- Loredana Capozucca (Tesoriere)
- Massimo Prosdominici (Segretario)
- Fabrizio Franconi (Consigliere)
- Giorgio Marini (Consigliere)
- Paolo Perna (Consigliere)
Come associarsi
L’associazione è aperta a tutti coloro che ne condividono scopi e finalità. Per associarsi occorre compilare il modulo di iscrizione e inviarlo per mail a info@ornitologimarchigiani.it impegnandosi a versare annualmente la quota associativa a:
Banca Intesa San Paolo
IBAN IT78U0306967684510749162046
Quote associative
Ordinario 20 € – Studente universitario 15 € – Minorenne 10 € – Familiare 10 €